Essere etici significa favorire comportamenti indirizzati al proprio benessere e a quello altrui

PROGRAMMA

Linda fidanzia

Collabora con ASIA (Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia) dal 2003 occupandosi principalmente della raccolta fondi. Negli anni si è formata anche come Counselor e trainer di Mindfulness e partecipa, con il team di ASIA, all’ideazione e allo sviluppo dei progetti che promuovono l’educazione ai valori della cultura buddhista e la salute e il benessere mentale nella scuola e nella società civile.

costance miller

Monaca buddhista dal 1978, è Presidente dell’Associazione Educazione Etica, Emotiva e Sociale. Insegna Meditazione, Etica secolare e Pedagogia contemplativa; crea e conduce corsi e programmi di studio innovativi inerenti a queste tematiche, indirizzandoli sia al pubblico generale sia a popolazioni specifiche quali insegnanti ed educatori.

ISCRIVITI

Iniziativa realizzata da
ASIA – Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia – è una Organizzazione Non Governativa (ONG) fondata nel 1988 dal Prof. Chögyal Namkhai Norbu.

Operiamo per la conservazione dell’identità e del patrimonio storico e culturale dei popoli del continente asiatico, con particolare attenzione all’area himalayana. Promuoviamo processi di sviluppo sostenibile che pongono al centro le comunità locali con le proprie risorse umane, culturali e ambientali.

Siamo presenti in India, Nepal, Bhutan, Myanmar, Mongolia e in Italia, dove lavoriamo nel segno dell’Intercultura e per promuovere una cittadinanza attiva e sempre più consapevole e rispettosa dell’ambiente.